logo-print

Home Gli eventi

Rouault, nella terra di Padre Ubu

Dal 31 marzo al 25 giugno 2023

rouault

La mostra sarà un'occasione per mettere in luce il processo creativo dell'artista, dagli studi preparatori alle realizzazioni finali, e sottolineerà la diversità delle tecniche utilizzate da Rouault.
Nel 1896, Alfred Jarry creò il personaggio di Ubu per la sua famosa opera teatrale Ubu roi, un lavoro rivoluzionario che inaugurò il teatro dell'assurdo. Nel 1907, dopo la morte di Alfred Jarry, il famoso mercante d'arte Ambroise Vollard, che conosceva bene lo scrittore, acquistò i diritti di sfruttamento del personaggio di Ubu. Durante la prima guerra mondiale, Ambroise Vollard scrisse tutta una serie di sequel di Ubu roi (Le Père Ubu à l'hôpital, La politique coloniale du Père Ubu, Le Père Ubu à la guerre, Le Père Ubu au pays des soviets...) che raggruppò in una somma: Les Réincarnations du Père Ubu.

Affascinato dalle edizioni d'arte, desidera illustrare il suo testo e si rivolge a Georges Rouault, un artista dall'opera inclassificabile vicino ai fauvisti. Questo progetto su larga scala tenne impegnato il pittore fino al 1932, data di pubblicazione di Reincarnazioni.

Impara l'incisione, sperimenta varie tecniche e rielabora le incisioni con colori a olio, pastelli e inchiostro di china. Eternamente insoddisfatto, esegue numerosi studi e ripete più volte ogni illustrazione. Rouault si appassiona al personaggio di Ubu e lo fa suo creando diverse varianti dalle sue incisioni. Questo progetto gli offre quindi una grande libertà stilistica e tecnica.


Dal 31/03 al 25/06/2023 tranne 17/05 e 1° maggio. Chiuso il lunedì. Il museo sarà aperto dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00 (chiusura alle 17.00 il 31 marzo).


Prezzo intero : 4€ Tariffa ridotta : 3€ per gruppi e studenti Gratuito per i bambini sotto i 12 anni.


Maggiori informazioni su

Facebook

Contatto

Musée de l'Annonciade

2 Place Georges Grammont

83990 Saint-Tropez

04 94 17 84 10

annonciade@ville-sainttropez.fr

Facebook

Instagram

Map

Galleria foto

Video Library

By continuing your navigation, you accept the use of third-party services that may install cookies Personnaliser