Giornate europee del patrimonio

Dal 20/09/2025 al 21/09/2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 21 E 22 SETTEMBRE 2024
Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, tutti i musei e i siti di rilievo della città saranno aperti al pubblico gratuitamente. In allegato il programma generale di quest'anno. Il tema nazionale è il "Patrimonio architettonico": a tal fine, un percorso visivo sarà visibile (prodotto da Saint-Tropez Tourisme) su tutte le insegne e gli schermi luminosi della città e presso l'Ufficio del Turismo. Le facciate del porto, motivo architettonico emblematico del villaggio, saranno illuminate in modo eccezionale. PROGRAMMA : Sabato 20 settembre 2025 I musei Museo dell'Annonciade 10.00-18.00: ingresso libero - mostra "Lucie Cousturier: un'artista tra i neoimpressionisti". 10.30-11.30: laboratorio creativo. Create la vostra miniatura del Musée de l'Annonciade ricostruendo l'architettura del museo e scegliendo le vostre opere preferite e la loro collocazione. A partire dagli 8 anni. 14.30-14.45: visita flash "Lettura dell'architettura romanica dell'antica cappella dell'Annonciade". Scoprite la storia della cappella dell'Annonciade e osservate le tracce di questa architettura del XVI secolo, ancora oggi visibili. 16.00-16.30: Visita guidata a "Louis Süe, l'architetto del Musée de l'Annonciade". Scoprite di più su questo architetto-decoratore, sulla sua carriera e sul suo lavoro all'Annonciade negli anni Cinquanta. I bambini potranno accedere gratuitamente a giochi di costruzione e di disegno. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura Numero limitato di visitatori nel museo La Cittadella di Saint-Tropez - Museo di storia marittima 10.00-18.30: visita libera della fortezza, del museo e del parco. 10.15: visita guidata sul tema L'architettura al servizio della difesa di un luogo: l'esempio della cittadella di Saint-Tropez. 14.00: visita guidata del sito Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura Numero limitato di visitatori nel museo Museo della Gendarmeria e del Cinema di Saint-Tropez 10.00-18.00: ingresso libero - mostra "Marcel Pagnol fait son cinéma" al piano terra. Ore 11.00*, 14.30 e 16.30: visite guidate al "Museo della Gendarmeria e del Cinema, un edificio reinventato nel tempo". *Con la partecipazione dell'Aggiunto Jean-Marie SERRA, appartenente alla brigata di Place Blanqui. 11.30 e 15.30: visite guidate alla mostra "Marcel Pagnol fait son cinéma". Trasmissione continua di documentari nella sala della gendarmeria: Le vrai gendarme de Saint-Tropez, 1969 - Les métiers dans la gendarmerie - 1976 Iscrizione obbligatoria al numero 04 94 55 90 20 o a mgc@ville-sainttropez.fr (gruppi di 15 persone). Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura Numero limitato di visitatori nel museo La casa delle farfalle - Museo Dany Lartigue 10.00/12.00 - 14.00/18.00: ingresso gratuito Mostra laboratorio sul tema "Dany Lartigue, Saint-Tropez per sempre". Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura Numero limitato di visitatori nel museo Luoghi di culto Chiesa parrocchiale di Notre-Dame de l'Assomption 9.30-12.00: visita libera Cappella di Sainte-Anne : 10.00-12.00/14.00-18.00: visita gratuita Ore 14.30: presentazione degli ultimi restauri e dei rivestimenti alla presenza della Fondation du patrimoine e dei donatori. 15.30: visita guidata della cappella Cappella della Misericordia 14.00 - 18.00: Visita libera Numero limitato di visitatori nella cappella Chiesa protestante 10.00-13.00 e 14.30-18.00: ingresso libero. Mostra: Protestantesimo: quale architettura? Visite e luoghi di interesse Visita storica della città vecchia Ore 10.00: partenza di fronte all'Ufficio del Turismo (Quai de l'Epi), visita guidata (durata 1h30-2h) Prenotazione consigliata al numero: 04 94 97 45 21 Numero di visitatori limitato a 25 persone al massimo Archivi locali : 15.00-17.00: Il porto di Saint-Tropez, visita guidata del porto, attraverso gli archivi. Partenza di fronte alla Tour du Portalet, visita fino alla Capitaneria di Porto. Prenotazioni tramite Saint-Tropez Tourisme: 04 94 97 45 21 Numero di partecipanti limitato a 25 Château de la Moutte / Domaine Emile-Ollivier (Monumento storico) 10:00 - 18:30: visita libera del parco 10:15, 11:00, 11:45, 13:30, 14:15, 15:00, 15:45, 16:30, 17:15: visite guidate del castello (gruppi di 10 persone). Sala da pranzo del castello: presentazione dei piani originali del castello e della tenuta. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura del castello. Numero limitato di visitatori nel castello e accesso libero al parco. La Tartane (Môle Jean-Réveille) 10.00-12.00 e 15.00-18.00: visite guidate a cura dell'associazione STVT (Société tropézienne des voiliers de tradition). Domenica 21 settembre 2025 I musei Museo dell'Annonciade 10.00-18.00: ingresso libero - mostra "Lucie Cousturier: un'artista tra i neoimpressionisti". 11.00-11.45: visita guidata "La storia architettonica del museo dal 1937 e la sua evoluzione" a cura di Séverine Berger, capo curatore del patrimonio e direttore del museo. 15.00-15.30: visita guidata "Il patrimonio del villaggio di Saint-Tropez grazie ai pittori" a cura di Séverine Berger, capo curatore del patrimonio e direttore del Museo. Accesso libero ai giochi di costruzione e disegno per i bambini. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura Numero limitato di visitatori nel museo La Cittadella di Saint-Tropez - Museo di Storia Marittima 10.00-18.30: visita libera della fortezza, del museo e del parco 10.15: visita guidata del sito ore 14.00: visita guidata, L'architettura al servizio della difesa di un luogo: l'esempio della cittadella di Saint-Tropez. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura Numero limitato di visitatori nel museo Museo della Gendarmeria e del Cinema a Saint-Tropez 10.00-18.00: visita libera del museo - mostra "Marcel Pagnol fait son cinéma" al piano terra. 11.00, 14.30 e 16.30: visite guidate "Il Museo della Gendarmeria e del Cinema, un edificio reinventato nel tempo". 11.30 e 15.30: visite guidate alla mostra "Marcel Pagnol fait son cinéma". Proiezione continua di documentari nella sala della gendarmeria: Le vrai gendarme de Saint-Tropez, 1969 - Les métiers dans la gendarmerie - 1976 Iscrizione obbligatoria al numero 04 94 55 90 20 o a mgc@ville-sainttropez.fr (gruppi di 15 persone). Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura Numero limitato di visitatori nel museo La casa delle farfalle - Museo Dany Lartigue 10.00/12.00 - 14.00/18.00: ingresso gratuito Mostra laboratorio sul tema "Dany Lartigue, Saint-Tropez per sempre". Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura Numero limitato di visitatori nel museo Luoghi di culto Chiesa parrocchiale 9.30-10.30: visita libera Servizio domenicale alle 10.30 Cappella Sainte-Anne : dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00: visita autogestita 10.15: visita guidata della cappella Cappella della Misericordia 14.00-18.00: visita libera Numero limitato di visitatori nella cappella Chiesa protestante 10.00-13.00 e 14.30-18.00: ingresso libero. Mostra: Protestantesimo: quale architettura? Visite e luoghi di interesse Visita storica della città vecchia Ore 10.00: partenza di fronte all'Ufficio del Turismo (Quai de l'Epi), visita guidata (durata 1h30-2h) Prenotazione consigliata al numero: 04 94 97 45 21 Numero di visitatori limitato a 25 persone al massimo Archivi locali : 15.00-17.00: Il porto di Saint-Tropez, visita guidata del porto, attraverso gli archivi. Partenza di fronte alla Tour du Portalet, visita fino alla Capitaneria di Porto. Prenotazioni tramite Saint-Tropez Tourisme: 04 94 97 45 21 Numero di partecipanti limitato a un massimo di 25 Château de la Moutte / Domaine Emile-Ollivier (Monumento storico) 10:00 - 18:30: visita libera del parco 10:15, 11:00, 11:45, 13:30, 14:15, 15:00, 15:45, 16:30, 17:15: visite guidate del castello (gruppi di 10 persone). Sala da pranzo del castello: presentazione dei piani originali del castello e della tenuta. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura del castello. Numero limitato di visitatori nel castello e accesso libero al parco. La Tartane (Môle Jean-Réveille) 10.00-12.00 e 15.00-18.00: visite guidate a cura dell'associazione STVT (Société tropézienne des voiliers de tradition). La Treille Muscate (casa della scrittrice Colette) : 15.00-18.00: visita non guidata del giardino. (Navette municipali: sabato 20 settembre - accesso gratuito (ogni mezz'ora) - Boulevard Vasserot - Château de la Moutte dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 (ultimo ritorno alle 19.00) - Boulevard Vasserot - Chapelle sainte-Anne dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00 (ultimo ritorno alle 18.15)


Dal sabato 20 a domenica 21 settembre 2025 dalle 10 alle 18:30.


Gratuito.

Maggiori informazioni su

Facebook

Instagram

Contatto

83990 Saint-Tropez

https://www.saint-tropez.fr/

Associato a questa struttura :

Facebook

Instagram

Linkedin

Saint-Tropez Tourisme
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.