Mostra della cultura geek - Laboratorio di stop motion su Minecraft

Il 15/11/2025

Dalla cameretta degli adolescenti degli anni '80 al mondo connesso di oggi, rivivete la storia dei videogiochi attraverso una scenografia immersiva.
Oggetti di culto, musica, film... immergetevi nell'immaginario geek prima di varcare la porta di un futuro di realtà virtuale. È un invito a giocare, creare, condividere... e a riflettere sul confine sempre più sottile tra virtuale e reale.

Entrate nella camera da letto di un adolescente appassionato, che si evolve nel corso dei decenni, dai poster degli anni '80 ai LED multicolori di oggi. Questa vivace mostra ripercorre la storia dei videogiochi, dalle prime console ai mondi aperti iperrealistici, esplorando l'abbondante immaginazione che dà forma alla cultura geek.

Musica, poster di serie TV, cinema, oggetti di culto... tutti frammenti di un universo in cui finzione e realtà si intrecciano. Questa immersione vi condurrà a un'esperienza finale: uno spazio bianco e vuoto dove vi attende solo una cuffia virtuale. Una porta aperta verso un futuro connesso... o un'illusione perfetta?


Per tutta la durata della mostra, prolungate l'esperienza con laboratori e incontri:
- Laboratorio di animazione in stop motion
- Una serata di giochi da tavolo e videogiochi davanti a una pizza.
- Incontro con un autore appassionato dell'universo di Minecraft
- Conversazione con un giocatore esperto e appassionato di cosplay
- Laboratorio di riparazione e riciclaggio di oggetti elettronici (da confermare - ricerca in corso)


Sabato 15 novembre 2025 dalle 10 alle 12.


Gratuito.

Contatto

Bibliothèque municipale jeunesse «Charles Vildrac»

Salle Léon-Gambetta

69, rue Gambetta

83990 Saint-Tropez

gpetton@ville-sainttropez.fr

https://mediatheque-saint-tropez.c3rb.org/

Associato a questa struttura :

Facebook

Instagram

Linkedin

Saint-Tropez Tourisme
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.