- Note legali
- Ufficio del Turismo
- Consultate le nostre brochure turistiche
- Sviluppo sostenibile di Saint-Tropez
- Ci interessa la vostra opinione!
- Città di Saint-Tropez (Fr)
- Porto di Saint-Tropez
- Tassa di soggiorno (Fr)
Agnès in conversazione con Patrice Trigano
Il 19/08/2025
Les Conversations d'Agnès e l'Hôtel de Paris Saint-Tropez accolgono il gallerista Patrice Trigano, autore di "La Promesse de l'art".
Patrice Trigano: Mi sento me stessa solo quando sono in presenza di artisti!
"Chi non legge avrà vissuto una sola vita. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni. La lettura è l'immortalità al contrario": questa magnifica frase di Umberto Eco è citata nella prefazione del quattordicesimo libro di Patrice Trigano, La Promesse de l'art, pubblicato dalle Éditions du Canoë. Un libro di 600 pagine (e foto) in cui "l'eroe del libro non è lui stesso", dice, "ma gli artisti". Gli artisti che ha esposto - César, Mathieu, Matta, Hartung, Zao Wou-Ki, Richier, Hélion... 300 mostre in tutto! - ma soprattutto li ha visti dal vivo. L'eroe non è lui, naturalmente, ma il personaggio immaginario è sempre lui, questo giovane costretto a letto per un anno a causa di una grave malattia.
Questo giovane, figlio unico di una famiglia ebrea intellettualmente curiosa (un pleonasmo), il cui figlio maggiore gli diede la prima scossa estetica portandolo a vedere I racconti di Hoffmann, e che fu l'inizio della sua prima passione per l'opera... Al momento della malattia, furono i libri a diventare i suoi compagni, aprendo un campo illimitato di nutrimento spirituale a questo spirito insaziabile, che si rese conto fin da piccolo che la Creazione è il luogo, il posto, dove la Vita si concentra nel modo più eccitante. Anche nel modo più coinvolgente. Una vita nell'arte, una vita con l'arte è iniziata a quel punto, fino alla lettera inviata a Magritte dal suo letto di sofferenza, alla quale il Maestro (Dio, per così dire) rispose, e che rappresentò una Promessa per il futuro "traghettatore di sensibilità".
"Chi non legge avrà vissuto una sola vita. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni. La lettura è l'immortalità al contrario": questa magnifica frase di Umberto Eco è citata nella prefazione del quattordicesimo libro di Patrice Trigano, La Promesse de l'art, pubblicato dalle Éditions du Canoë. Un libro di 600 pagine (e foto) in cui "l'eroe del libro non è lui stesso", dice, "ma gli artisti". Gli artisti che ha esposto - César, Mathieu, Matta, Hartung, Zao Wou-Ki, Richier, Hélion... 300 mostre in tutto! - ma soprattutto li ha visti dal vivo. L'eroe non è lui, naturalmente, ma il personaggio immaginario è sempre lui, questo giovane costretto a letto per un anno a causa di una grave malattia.
Questo giovane, figlio unico di una famiglia ebrea intellettualmente curiosa (un pleonasmo), il cui figlio maggiore gli diede la prima scossa estetica portandolo a vedere I racconti di Hoffmann, e che fu l'inizio della sua prima passione per l'opera... Al momento della malattia, furono i libri a diventare i suoi compagni, aprendo un campo illimitato di nutrimento spirituale a questo spirito insaziabile, che si rese conto fin da piccolo che la Creazione è il luogo, il posto, dove la Vita si concentra nel modo più eccitante. Anche nel modo più coinvolgente. Una vita nell'arte, una vita con l'arte è iniziata a quel punto, fino alla lettera inviata a Magritte dal suo letto di sofferenza, alla quale il Maestro (Dio, per così dire) rispose, e che rappresentò una Promessa per il futuro "traghettatore di sensibilità".
Martedì 19 agosto 2025 da 19:30.
Gratuito.
Contatto
Hôtel de Paris - Saint-Tropez
1, Traverse de la Gendarmerie
Saint-Tropez
+33 (0)6 14 67 52 63
agnesbouquet75@gmail.com