Incontri scientifici a Saint-Tropez

Dal 21/11/2025 al 23/11/2025

Dopo il ciclo sulle Origini dell'Universo, della Vita e dell'Uomo, la quarta edizione dei Rencontres Scientifiques organizzati dalla città di Saint-Tropez si concentra su un tema di attualità: "Le future odissee spaziali".
Dal 21 al 23 novembre, esperti e scienziati saranno a disposizione per conferenze e tavole rotonde organizzate dagli astrofisici tropeani Patrick Michel e Sacha Brun, con l'aiuto di Alain Cirou, direttore della rivista Ciel et espace. Le future odissee spaziali Venerdì 21 novembre, ore 18.30: Conferenza: La professione di astronauta A cura di Jean-François Clervoy, ex astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea, che ha effettuato in totale tre voli in orbita terrestre a bordo delle navette spaziali americane. Laureato all'Ecole Polytechnique, è anche il fondatore di Air Zero G, l'unico operatore di voli in assenza di peso in Europa. Sabato 22 novembre: 11:00 - tavola rotonda Ritorno alla Luna Più di mezzo secolo dopo le missioni Apollo che hanno dominato la Guerra Fredda tra USA e URSS, la Luna è di nuovo una meta ambita. Dagli americani, il cui presidente, alla fine del suo primo mandato, ha ordinato alla NASA di sbarcarvi al più tardi nel 2026. Dai cinesi, i loro nuovi avversari, le cui prime missioni robotiche sulla superficie lunare sono la prova della portata e della qualità del programma, che prevede un atterraggio umano entro la fine del decennio. L'India, il Giappone e altri nuovi Paesi puntano sul volo spaziale con equipaggio per accelerare la loro presenza nello spazio. La Luna: perché, come e con quali risorse? Qual è il posto degli Stati, delle aziende private e dell'Europa in questo nuovo episodio di confronto fuori dalla Terra. Relatori: Jean-François Clervoy, ex astronauta dell'ESA. Athena COUSTENIS, direttore di ricerca CNRS in planetologia presso la LIRA, Observatoire de Paris Meudon. Xavier Pasco, direttore della Fondazione per la ricerca strategica (FRS), esperto di politica spaziale americana. Moderatore: Alain Cirou Co-conduttore: Patrick Michel 14.30 - Tavola rotonda "Marte, esplorazione del sistema solare e oltre". L'umanità è destinata a lasciare la Terra per colonizzare Marte, insediarsi su altri pianeti e satelliti del Sistema Solare o vivere nelle enormi stazioni spaziali rese popolari dal film di Stanley Kubrick "2001: Odissea nello spazio"? Siamo destinati a diventare una specie multiplanetaria, come alcuni credono? In un momento in cui una miriade di missioni scientifiche sta esplorando i mondi del Sistema Solare, rivelandone la varietà, la sterilità e l'ostilità, e in cui le crisi della biodiversità e del clima sul pianeta blu diventano ogni giorno più pressanti, qual è il posto e il futuro delle attività umane nello spazio? Scienza, esplorazione, militare, commerciale, lo spazio è multiforme e, oggi, indispensabile nelle nostre società multiconnesse. E più che mai strategico. Relatori: Lionel Suchet, vicedirettore generale del Centre National d'Études Spatiales (CNES). Xavier Pasco, direttore della Foundation for Strategic Research (FRS), esperto di politica spaziale americana. Alissa J. Haddaji, docente di diritto spaziale ad Harvard, Gruppo affari legali delle Nazioni Unite. Moderatore: Alain Cirou Co-conduttore: Sacha Brun Domenica 23 novembre, ore 10.30 Conferenza: "Spazio, il futuro del futuro Lionel Suchet, vicedirettore generale del Centre National d'Études Spatiales (CNES).


Dal venerdì 21 a domenica 23 novembre 2025.
VENERDI' 22 NOVEMBRE alla Rinascente
- 18.30 Documentario: L'homme de Pékin, les derniers secrets de l'humanité (L'uomo di Pechino, gli ultimi segreti dell'umanità)
- 20.30 Conferenza: Chi siamo?

SABATO 23 NOVEMBRE, sala Jean-Despas
- 11.00 Tavola rotonda: Dove, quando, come e perché è comparso l'uomo?
14.30 Tavola rotonda: Homo sapiens è l'unico
unico sopravvissuto del genere Homo?

DOMENICA 24 NOVEMBRE, sala Jean-Despas
Ore 10.30 Conferenza: E Dio creò la donna...


Ingresso libero.

Maggiori informazioni su

Facebook

Contatto

Salle Jean-Despas

16, Bd Vasserot

Cinéma-théâtre La Renaissance

13, Place Carnot, Place des Lices

83990 Saint-Tropez

+33 (0)4 94 55 90 17

culture@ville-sainttropez.fr

https://www.saint-tropez.fr/

Associato a questa struttura :

Facebook

Instagram

Linkedin

Saint-Tropez Tourisme
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.