Spettacolo di Natale - Quando il Natale si scatena...

Il 17/12/2025

All'inizio, il Natale è facile come una torta.
Ma a poco a poco i bambini chiedono sempre più regali. Babbo Natale, desideroso di rendere felici i bambini, fa di tutto per esaudire i loro desideri. Elfi, gnomi, maghi e folletti vengono in suo aiuto e creano una meravigliosa macchina di Natale, per la gioia di tutti.
Finché non si scatena l'inferno...
Sul palcoscenico, un cantastorie e due musicisti raccontano e interpretano questa storia, che risuonerà con grandi e piccini.
Ogni personaggio ha la sua canzone e ogni momento ha la sua musica, dalla silenziosa attesa dei bambini alla vigilia di Natale al gioioso bazar nel laboratorio degli elfi.
E il palcoscenico è addobbato con mille colori e non solo.

Quand Noël s'emballe è uno spettacolo musicale (durata 45 minuti) ispirato a l'Affaire Noël di Gérard Moncomble per bambini (dai 3 anni in su) e adulti accompagnatori.
Direttore artistico: Sylvia Auclair
Cast: Sylvia Auclair, Raphaël Illes, Olivier Ronfard
Scenografia: Isabelle Cagnard, Aude Vanhoutte
Direzione di scena: Olivier Césaro, Cyrielle Denante

Nota di intenti
I nostri tempi sono pieni di contraddizioni. Mentre alcuni cercano la loro felicità nel continuo aumento (veloce, lontano, grande...), altri pensano di entrare in un'epoca più misurata, dove la sobrietà e la lentezza sarebbero vettori di connessione, gioia e prosperità collettiva.
Il Natale, il momento in cui ci si riunisce per condividere il calore di un pasto o di un fuoco di legna, non fa eccezione a queste contraddizioni. Si fanno regali ai bambini, ai parenti e agli amici. Forse è troppo, forse non è necessario, forse non è la cosa più importante. Ma lo facciamo lo stesso e ci illudiamo di dimenticare l'essenziale.
Leggendo L'Affaire Noël, scritto da Gérard Moncomble, illustrato da Blexblolex e pubblicato da Nathan, si percepisce che la magia del Natale sta scomparendo dietro le montagne di regali, ma non si può impedire alla macchina di andare inesorabilmente fuori controllo. E se questa storia, queste parole, ci rivelassero l'assurdità di questo accumulo materiale e ci dessero la forza di scegliere un'altra strada! Quella in cui la magia del Natale, della vita finalmente, sia veicolata dalla condivisione, dalla semplicità, dalla relazione con gli altri e dal rispetto per il nostro pianeta.

Volevamo portare in scena questa storia, ma dandole un tocco di follia, un tocco di incanto. Perché stare sul palco significa condividere un legame istantaneo e unico con il pubblico. È un dono a doppio senso.
La musica
Nel testo originale si sentono già dei suoni, dei silenzi, una trama di suoni. Per dargli vita sul palcoscenico, volevamo che voci e strumenti scandissero la narrazione.
Le canzoni accompagnano il testo, a volte per illustrarlo, a volte per dare voce ai personaggi, a volte per dilatare il tempo e lasciare spazio alle emozioni.
Con un flauto o un sassofono, una fisarmonica, una chitarra e una serie di strumenti a percussione, la musica conferisce forza espressiva allo spettacolo, aggiungendo un tocco di umorismo e poesia.
Influenzati dalla chanson francese, dal jazz e dalla musica latina, i musicisti giocano con gli stati d'animo e la musica cambia colore man mano che lo spettacolo procede.


Mercoledì 17 dicembre 2025 da 16:30.


Gratuito.

Contatto

Salle Jean-Despas

16, boulevard Vasserot

83990 Saint-Tropez

evenementiel@ville-sainttropez.fr

https://www.saint-tropez.fr/

Associato a questa struttura :

Facebook

Instagram

Linkedin

Saint-Tropez Tourisme
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.